Matrimonio Invernale

TENUTA CORTEBELLA

Matrimonio Invernale

5 trucchi per riscaldare le tue nozze

5 trucchi per riscaldare le tue nozze

Sposarsi in inverno ha sicuramente un fascino irresistibile ma nell’organizzare un matrimonio invernale, oltre che creare un’atmosfera intima e unica, va considerato freddo ed è importante pensare a soluzioni che mantengano gli ospiti al caldo e garantiscano un’esperienza accogliente. Ecco cinque idee per rendere il tuo matrimonio invernale perfetto per riscaldare cuori e ambienti:

1. Scegli una location calda e accogliente

Per un matrimonio invernale, la location gioca un ruolo chiave. Opta per una sala con riscaldamento adeguato e, se possibile, caminetti o stufe a legna che aggiungono fascino e calore all’ambiente. I caminetti, in particolare, creano un’atmosfera suggestiva e diventano perfetti punti focali per scattare foto romantiche. Se desideri un matrimonio all’aperto, considera l’uso di funghi riscaldanti e tende chiuse con riscaldamento per mantenere tutti comodi.

2. Plaid e scialli per un caldo benvenuto

Un’accoglienza calorosa inizia con piccoli dettagli. Metti a disposizione dei tuoi ospiti morbide coperte e scialli di lana o cashmere, magari personalizzati con i colori del matrimonio. Posiziona ceste di plaid nelle aree di seduta, così che chiunque senta freddo possa coprirsi. Non solo saranno utili durante la cerimonia, ma potranno diventare anche un ricordo affettuoso della giornata.

3. Bevande calde per accogliere gli ospiti

In un matrimonio invernale, l’arrivo degli ospiti può essere reso speciale con una selezione di bevande calde. Al posto dei classici aperitivi, puoi offrire:

  • vin brulé;
  • cioccolata calda;
  • tè speziati;
  • o caffè decorato con panna.

Allestendo una postazione con queste bevande, i tuoi invitati potranno personalizzare la propria scelta con spezie, aromi o marshmallow, creando così anche un momento di condivisione e calore.

4. Menù invernale e piatti confortanti

Il menù è fondamentale per un matrimonio invernale. Scegli piatti caldi e saporiti, come zuppe, stufati e arrosti, perfetti per riscaldare gli animi e soddisfare i palati. Anche i dessert giocano un ruolo importante: strudel, torta di mele o cioccolata calda con biscotti aggiungono un tocco di dolcezza, concludendo il pasto in perfetto stile invernale.

5. Luci calde e atmosfera intima

L’illuminazione è essenziale per creare l’atmosfera perfetta in un matrimonio invernale. Scegli luci calde, candele e lanterne posizionate con cura in tutta la sala. Le luci soffuse rendono l’ambiente intimo e accogliente, mentre le candele sui tavoli, magari in candelabri vintage o in barattoli di vetro, aggiungono una nota romantica e magica.

Con questi accorgimenti, il tuo matrimonio invernale sarà non solo accogliente, ma anche incredibilmente romantico e suggestivo.

Ora non ti resta che chiamarci per organizzarlo!! Telefono: 3471240334 | Email: info@tenutacortebella.it

© Copyright 2024 | p.iva: 01990720185 | C.F.: TRZMRZ71M21G388V | Numero registro imprese: TRZMRZ71M21G388V | Numero REA: 236781